sabato 30 settembre 2023
Cicloturismo | montagna | km 65
Diga del gleno, il Vajont della Lombardia.

A quasi 100 anni dalla catastrofe, (dicembre 1923)andremo a visitare i ruderi della diga del torrente gleno,in val di scalve, uno sbarramento artificiale che doveva consentire la creazione di un bacino da 6milioni di m3, per errori di costruzione e imperizia ,la diga, quando il bacino si riempì per le forti piogge, crollò in parte, causando la morte di 500 persone e la distruzione di numerosi paesi, l'enorme massa d'acqua arrivò fino al lago d'Iseo, un luogo mistico e silenzioso.
Itinerario
Darfo boario -dezzo di scalve-pianezza- sentiero a piedi fino ai ruderi della diga del gleno. Se ci sarà il tempo, al ritorno, seguiremo il fiume oglio fino al lago d'Iseo e prendere il treno a pisogne. Percorso totale di 65 km(con rientro da pisogne, se da darfo 50km)dislivello complessivo di 1400 metri, portare il lucchetto ,dato che l'ultimo tratto è un sentiero, chi se la sente può portare la bici a mano, ma per sicurezza è meglio proseguire a piedi.
Orari
Caratteristiche tecniche
Pendenze
Bici consigliate
Costi
- soci: 3 euro
- non soci: 10 euro (di cui 7 euro utilizzabili come sconto sulla quota di iscrizione all'associazione).
Si ricorda che i non soci possono partecipare ad un'unica attività.
Ristoro
PicNic in compagnia
Note
Si prega di telefonare o inviare un messaggio al numero 3887733714,mail dieppo1@yahoo.it,oltre a iscriversi attraverso il sito di ciclobby, ammessa la partecipazione in ebike,non sono previste soste per caricare la batteria.
Lingue parlate dagli organizzatori
Organizzatori
